Ricerca e Sviluppo: i nuovi bandi della regione Toscana
L’intervento mira a sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale (come definite all’art.2, punti 85) e 86) del Reg. UE 651/2014) delle imprese toscane, sostenendo la cooperazione tra MPMI e Micap e tra imprese e organismi di ricerca, anche al fine di favorire la transizione ecologica.
In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione in c/capitale diretta alla spesa;
La procedura del bando è “valutativa” ai sensi dell’art. 5 D. Lgs. n. 123/1998, con procedimento a graduatoria.
- BANDO 1 Grandi Imprese (GI) in cooperazione con almeno n. 3 Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) – con o senza Organismi di Ricerca (OR)
- BANDO 2 MPMI e Midcap singole o in cooperazione (in numero minimo di almeno 3MPMI, oltre a eventuali Midcap), con o senza OR.
La presentazione delle domande dal 17 novembre 2025 – 16 gennaio 2026
IMPORTO PROGETTO:
BANDO 1: tra 1,5M€ e 3M€BANDO 2
BANDO 2: tra 250K€ e 1,5M€
TERMINE FINALE:
BANDO 1: 20 mesi + 4 proroga
BANDO 2: 15 mesi + 3 proroga
ENTITA’ DI AIUTO
Dal 35% al 75% in base alla tipologia di impresa e se ricerca industriale o sviluppo sperimentale.
CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
A pena di inammissibilità, i progetti devono: – prevedere un grado di innovazione con un TRL di arrivo 7 o 8; – rientrare nei domini tecnologici prioritari evidenziati dalla matrice di ammissibilità della Smart Specialization Strategy, di cui alla DGR n.123 del 20.02.2023. In fase di valutazione sarà verificata la coerenza del progetto con gli obiettivi STEP (Reg UE 2024/795); COSTI AMMISSIBILI
Per maggiori informazioni 0575.520494 info@finsystemsrl.it
|